Il sito web raggiungibile a questo indirizzo https://www.cittafutura.com (di seguito anche solo “Sito”) utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, nonché su come gestirli. Questo documento integra l’informativa al trattamento dei dati personali del Sito.

1. DEFINIZIONI

I cookie sono stringhe di testo create da un dall’applicativo web e memorizzati sul client utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (pc, smartphone, tablet, ecc.) per poi essere ritrasmessi ai successivi accessi ad Internet dell’utente stesso. I cookie permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sui Siti, per esempio per ricordare le preferenze di lingua o la valuta utilizzata per un acquisto. I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul dispositivo ed avere una durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione). I cookie possono essere istallati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).

Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.

 

1.1 Finalità dei Cookie

In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie tecnici: sono i cookie necessari per consentire la navigazione del sito e l’utilizzo di alcuni prodotti e servizi. Vengono utilizzati, ad esempio, per riconoscere l’utente che si è autenticato alla propia casella di posta elettronica e mantenere aperta la sessione anche quando visita altre pagine del sito, oppure per garantire alcune misure di sicurezza del sito e monitorarne il corretto funzionamento.
  • Cookie statistici o “analytics”: questi cookie vengono utilizzati per monitorare le performances del sito, per esempio per conoscere il numero di pagine visitate o il numero di utenti che hanno visualizzato una determinata sezione. L’analisi di questi cookie genera dati statistici anonimi e aggregati senza riferimento alcuno all’identità dei navigatori del sito. Sono utili anche per valutare eventuali modifiche e miglioramenti da apportare al sito stesso.
  • Cookie per la memorizzazione delle preferenze: sono cookie utili a favorire la fruizione corretta del sito da parte dell’utente e a creare un’esperienza di navigazione aderente alle aspettative manifestate. Vengono utilizzati, ad esempio, per tenere traccia della lingua scelta.
  • Cookie pubblicitari e di profilazione: questi cookie sono finalizzati all’erogazione degli spazi pubblicitari. Alcuni di essi servono a calcolare il valore dell’offerta pubblicitaria, identificare i singoli messaggi pubblicitari e sapere quali sono stati selezionati e quando. Altri cookie pubblicitari, come i Cookie comportamentali e i Cookie di retargeting vengono utilizzati per dedurre un tuo “profilo” di navigatore e proporti in seguito messaggi pubblicitari conformi al tuo comportamento in rete (quindi anche esternamente al Sito) e presumibilmente in linea con i tuoi interessi. Tale “profilo” è anonimo e le informazioni raccolte tramite questi cookie non consentono di risalire alla tua identità.

 

1.2  Cookie “proprietari” (o di “prima parte”) e di “terze parti”

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” ovvero dalla integrazione delle mappe di terze parti. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante (ad esempio mediante l’utilizzo di iframe o widget generati dal fornitore di terza parte). L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network, mentre quello delle mappe permette di localizzare l’attività secondo le coordinate geografiche stabilite. Le possibili integrazioni e interazioni del contenuto di terza parte con il sito principale sono diverse fra loro e comporteranno finalità di trattamento diverse che potranno essere di volta in volta identificate.

La presenza di questi servizi comporta la raccolta di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie (ove presenti):

 

Google

Informativa: https://policies.google.com/privacy?hl=it

https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it

 

1.2.1 Google Tag Manager

Google Tag Manager è uno strumento molto diffuso per i siti internet di ogni forma e dimensione. Gestisce tutti i tag di terze parti (come Google Analytics o i pixel di Facebook) sul tuo sito e monitora anche quando questi vengono attivati.

Gli usi più comuni di Google Tag Manager comprendono ad esempio:

  • Il monitoraggio del numero di visualizzazioni della pagina internet
  • Il tracciamento dei clic sui pulsanti
  • Il rilevamento di link esterni/clic in uscita
  • Il controllo delle conversioni, come ad esempio in Google Ads
  • Il monitoraggio del modo in cui gli utenti scorrono una pagina e si comportano visitandola
  • La raccolta di dati degli utenti, quali la geolocalizzazione, il tipo di dispositivo e persino la grandezza dello schermo.

Questo sito usa Google Tag Manager per la gestione delle integrazioni di terza parte ed è stato opportunamente configurato affinché l’utilizzo di questo strumento possa essere conforme al rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

 

1.2.2 Google Analytics

Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del Sito (compreso l’indirizzo IP dell’utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report per gli operatori riguardanti le attività sul Sito. Questo Sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

 

Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:

https://www.google.it/policies/privacy/partners/

 

Il Sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, che è sostanzialmente un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (analytics cookie).

L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

 

1.2.3 Google reCAPTCHA

Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Inc.

L’utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo di Google.

2. COOKIE PRESENTI SUL SITO